-Iossa Fasano A., Protesi della mente e protesi del corpo, Libreria Universitaria di Neuroscienze, 1 ottobre 2011.
-Iossa Fasano A., Pignataro A., Viscovo R., Toto S., Kantzas I., Vitalini R., La consulenza medico-psicologica in medicina e chirurgia estetica 11° Congresso Internazionale di Medicina Estetica, Milano, Ottobre, 2009.
-Iossa Fasano A., Lodolo D’Oria V. e Altri, Professione docente: un mestiere a rischio di disagio psichico? Indagine su stereotipi, vissuti, biologia e prospettive di un lavoro al femminile, in La Medicina del Lavoro, vol. 100, n. 3, 2009.
-Iossa Fasano A., Estasi, depersonalizzazione e rappresentazione del moto, in La mente e l’estasi a cura di Confronti R. e Scalera McClintock G., Rubettino, Soveria Mannelli, 2010.
-Iossa Fasano A., Pignataro A., Viscovo R., Kantzas I., Vitalini R., Un paradigma per l’identità protesica: protocollo di ricerca in medicina e chirurgia estetica, 12° Congresso Internazionale di Medicina e chirurgia, Milano, Ottobre, 2010.
-Iossa Fasano A., Pignataro A., Toto S., Logiche e procedure della consulenza psichiatrico/psicologica in medicina estetica, in Trattato di Medicina Estetica a cura di Massirone A., Piccin, Padova, 2010.
-Iossa Fasano A., Protesi della mente e protesi del corpo, Libreria Universitaria di Neuroscienze, 1 ottobre 2011.
-Iossa Fasano A., Pignataro A., Viscovo R., Kantzas I., Veglio M., Varianti nella mutazione dell’identità in rapporto alla tipologia dell’intervento estetico, 13° Congresso Internazionale di Medicina Estetica, Milano, Ottobre, 2011.
-Iossa Fasano A., Pignataro A., Cuore e psiche. Il senso del curarli insieme e distintamente in Palmarini A. (a cura di) Libro del cuore. Cuore: istruzioni per l’uso, Cardiopulsafety, Olgiate Comasco, 2012
-Iossa Fasano A., Pignataro A., Peroni B., Soresi L., Diamo una protesi al cyborg, “La costruzione del setting nella psicologia dei trapianti”, II Convegno S.I.Psi.T.O., Roma, Marzo, 2012.
-Iossa Fasano, Fuori di se, Da Freud all’analisi del cyborg, Edizione LIS, Pisa, Giugno, 2013.
La protesi a lavoro nella riabilitazione sociale di Augusto Iossa Fasano in Il Piccolo Hans presenta: Ambulatorio 2/2000 Nuove forme dell’operare psicoanalitico. Ed. Moretti e Vitali.
-La supervisione tra innesto della protesi e identità cyborg. (Su teoria e pratica). Iossa Fasano A, Pignataro A, Toto S, Logiche e procedure della consulenza psichiatrico/psicologica in medica estetica, in Massirone A (a cura di), Trattato di Medicina Estetica, Padova, Piccin Editore, 2010.
-Iossa Fasano A., Una casa pulita e ordinata. Trama e rappresentazione della quotidianità nell’opera di Johannes Vermeer. Tratto da collana “Il piccolo Hans”, Ambulatorio, nuove forme dell’operare psicoanalitico ¾. Ed. Moretti & Vitali.
-Iossa Fasano A., Semi d’artificio. Tratto da “Chaosmos, critica cura teoria 2004”. Ed. Filema.
-Iossa Fasano A., Teoria e pratica della supervisione. Tra innesto della protesi e identità cyborg tratto da Scaratti G., Fusè O., Bertani A., “La supervisione dell’educatore professionale”. Ed. Franco Angeli
-Iossa Fasano A, Pignataro A, Toto S, Logiche e procedure della consulenza psichiatrico/psicologica in medica estetica, in Massirone A (a cura di), Trattato di Medicina Estetica, Padova, Piccin Editore, 2010.